|
.
|
.
|
|
.
|
.
|
LIBRI
|
![]() |
LIBRI DIDATTICI
|
OPERA -TITOLO -
VOLUME - AUTORE COD. ISBN - EAN DESCRIZIONE
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
CORSO DI GNATOLOGIA
CORSO DI GNATOLOGIA VOL. 1
Autore Filippo Cocilovo
CORSO DI GNATOLOGIA VOL 1 PARTE II
Autore Filippo Cocilovo
CORSO DI GNATOLOGIA VOL.2
Autore Filippo Cocilovo
E-Book Multimediale intera opera
Autore Filippo Cocilovo
Per ordinativi e pagamenti
con carta di credito, debito
o Pay Pal compila il form e
clicca su
"Aggiungi al carrello"
indicando gli articoli richiesti,
|
ISBN - EAN
Vol.1
9788887396003
Vol.1 parteII
9788887396065
Vol.2
9788887396010
E-Book Multimediale
9788887396317
|
CORSO DI GNATOLOGIA VOL 1 - VOL. 1 PARTE II - VOL. 2
PER ISTITUTI AD INDIRIZZO ODONTOTECNICO
Questo libro di testo si prefigge lo scopo di dare agli studenti del corso di studi per odontotecnici uno strumento di lavoro, che permetterà loro un più facile approccio alla Gnatologia. Gli argomenti, oggetto di studio del corso, sono trattati alla luce della gnatologia funzionale neuro-muscolare di Jankelson e messi a confronto con la gnatologia classica e classico-moderna. La scelta degli argomenti ed il taglio dato all’opera riflettono una pluri-decennale esperienza di lavoro didattico in tale settore. L’esiguo numero d’ore, a disposizione del docente, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, la sempre minore disposizione all’applicazione da parte dei giovani dell’ultima generazione e l’acquisizione da parte loro di un linguaggio nuovo, quello televisivo, che si fonda sull’immediatezza comunicativa dell’immagine, impone l’adozione di una nuova metodologia didattica, non tanto al fine di svolgere un immenso programma o di acquisire una gran quantità di nozioni, quanto al fine di raggiungere gli obiettivi fondamentali del corso di studi per odontotecnici:
a) Acquisizione di una deontologia e di adeguate competenze professionali.
b) Acquisizione di un’adeguata capacità progettuale ed operativa in campo protesico.
c) Acquisizione di una proprietà di linguaggio specifica, consona con la nuova figura professionale dell’odontotecnico.
d) Acquisizione della capacità di lavorare in équipe.
A tal fine, il presente libro di testo si affianca all’omonima opera multimediale, concepita con tali finalità. L’utilizzo in classe di quest’ultima, da parte del docente, può risultare molto vantaggiosa al fine di una più efficace azione didattica. Il linguaggio verbale ed il linguaggio visivo sono intimamente compenetrati in modo tale da permettere una maggiore sinteticità del testo. Lì, dove non necessaria, la parola cede il posto all’immagine. L’opera, nel rispetto delle indicazioni ministeriali relative ai programmi, apporta degli elementi innovativi, al passo con le moderne tecnologie.
L’ Opera si presenta in una duplice veste editoriale, quella tradizionale, cartacea e quella multimediale. Essa si pone come uno strumento innovativo della didattica. L’ alunno potrà sfruttare sia il tradizionale metodo di studio, attraverso l’illustrazione verbale degli argomenti, sia il metodo dell’apprendimento e della comprensione, più immediati, attraverso l’ausilio delle immagini. Al contempo, il docente ha la possibilità di educare i ragazzi all’utilizzo sano e formativo del computer, incanalando la curiosità di essi verso una navigazione costruttiva e formativa dell’E-Book, abbinato al libro di testo. Il testo è, costantemente, sintetizzato in tabelle grafiche che, favoriscono la memorizzazione visiva. Alla qualità del contenuto dell’opera, si associa, anche, la possibilità, per gli amanti del digitale, di scaricare il testo in formato digitale (E-Book), direttamente da Internet, gratuitamente, per chi ha già acquistato il volume cartaceo; alla metà del prezzo di copertina, per chi desiderasse utilizzare, solamente, l’E-Book. Nel testo sono rispettate le linee guida, dettate dal ministero P.I. nella riforma degli Istituti superiori. Esso, quindi, consente una valida preparazione all’Esame di Stato. L’Opera sarà corredata di Test di verifica on line che, gli alunni potranno svolgere direttamente a casa o in aula informatica, mentre i relativi risultati arriveranno all’indirizzo E-Mail del Docente. Un cronometro regolerà i tempi di esecuzione del test.
![]() ![]() | ||||||||||||||
![]() |
![]() ![]() |
Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia generale e dell'Apparato masticatorio
Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia generale e dell'Apparato masticatorio
Vol. unico
Autore Filippo Cocilovo
E-Book
Per ordinativi e pagamenti
con carta di credito, debito
o Pay Pal compila il form e
clicca su
"Aggiungi al carrello"
indicando gli articoli richiesti,
|
ISBN-EAN
978-88-87396-27-0
9788887396324
|
IGIENE, ANATOMIA, FISIOLOGIA, PATOLOGIA
GEN. E DELL'APP. MASTICATORIO Vol. Unico
Questo libro di testo si prefigge lo scopo di dare agli studenti del corso di studi per odontotecnici uno strumento di lavoro, che permetterà loro un più facile approccio alla Gnatologia. Gli argomenti, oggetto di studio del corso, sono propedeutici allo studio della gnatologia. La scelta degli argomenti ed il taglio dato all’opera riflettono una pluri-decennale esperienza di lavoro didattico in tale settore. L’esiguo numero d’ore, a disposizione del docente, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, la sempre minore disposizione all’applicazione da parte dei giovani dell’ultima generazione e l’acquisizione da parte loro di un linguaggio nuovo, quello televisivo, che si fonda sull’immediatezza comunicativa dell’immagine, impone l’adozione di una nuova metodologia didattica, non tanto al fine di svolgere un immenso programma o di acquisire una gran quantità di nozioni, quanto al fine di raggiungere gli obiettivi fondamentali del corso di studi per odontotecnici:
a) Acquisizione di una deontologia e di adeguate competenze professionali.
b) Acquisizione di un’adeguata capacità progettuale ed operativa in campo protesico.
c) Acquisizione di una proprietà di linguaggio specifica, consona con la nuova figura professionale dell’odontotecnico.
d) Acquisizione della capacità di lavorare in équipe.
Il linguaggio verbale ed il linguaggio visivo sono intimamente compenetrati in modo tale da permettere una maggiore sinteticità del testo. Lì, dove non necessaria, la parola cede il posto all’immagine. L’opera, nel rispetto delle indicazioni ministeriali relative ai programmi, apporta degli elementi innovativi, al passo con le moderne tecnologie.
L’ Opera si presenta in una duplice veste editoriale, quella tradizionale, cartacea e quella multimediale. Essa si pone come uno strumento innovativo della didattica. L’ alunno potrà sfruttare sia il tradizionale metodo di studio, attraverso l’illustrazione verbale degli argomenti, sia il metodo dell’apprendimento e della comprensione, più immediati, attraverso l’ausilio delle immagini. Al contempo, il docente ha la possibilità di educare i ragazzi all’utilizzo sano e formativo del computer, incanalando la curiosità di essi verso una navigazione costruttiva e formativa dell’E-Book, abbinato al libro di testo. Il testo è, costantemente, sintetizzato in tabelle grafiche che, favoriscono la memorizzazione visiva. Alla qualità del contenuto dell’opera, si associa, anche, la possibilità, per gli amanti del digitale, di scaricare il testo in formato digitale (E-Book), direttamente da Internet, gratuitamente, per chi ha già acquistato il volume cartaceo; alla metà del prezzo di copertina, per chi desiderasse utilizzare, solamente, l’E-Book. Nel testo sono rispettate le linee guida, dettate dal ministero P.I. nella riforma degli Istituti superiori. Esso, quindi, consente una valida preparazione all’Esame di Stato. L’Opera sarà corredata di Test di verifica on line che, gli alunni potranno svolgere direttamente a casa o in aula informatica, mentre i relativi risultati arriveranno all’indirizzo E-Mail del Docente. Un cronometro regolerà i tempi di esecuzione del test.
![]() ![]() ![]() | ||||||||||||||
![]() |
![]() ![]() |
Tematiche Gnatologiche
Tematiche Gnatologiche Vol. unico
Autore: Filippo Cocilovo
E-Book Multimediale
Per ordinativi e pagamenti
con carta di credito, debito
o Pay Pal compila il form e
clicca su
"Aggiungi al carrello"
l'avvenuta richiesta e il tuo Codice fiscale
indicando gli articoli richiesti,
|
ISBN-EAN
978-88-87396-28-7
9788887396317
|
TEMATICHE GNATOLOGICHE
Di Filippo Cocilovo Vol. Unico Cod. ISBN 978-88-87396-28-7
Questo libro di testo si prefigge lo scopo di dare agli studenti del corso di studi per odontotecnici uno strumento di lavoro, che permetterà loro un più facile approccio alla Gnatologia. Gli argomenti, oggetto di studio del corso, sono trattati alla luce della gnatologia funzionale neuro-muscolare di Jankelson e messi a confronto con la gnatologia classica e classico-moderna. La scelta degli argomenti ed il taglio dato all’opera riflettono una pluri-decennale esperienza di lavoro didattico in tale settore. L’esiguo numero d’ore, a disposizione del docente, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, la sempre minore disposizione all’applicazione da parte dei giovani dell’ultima generazione e l’acquisizione da parte loro di un linguaggio nuovo, quello televisivo, che si fonda sull’immediatezza comunicativa dell’immagine, impone l’adozione di una nuova metodologia didattica, non tanto al fine di svolgere un immenso programma o di acquisire una gran quantità di nozioni, quanto al fine di raggiungere gli obiettivi fondamentali del corso di studi per odontotecnici:
a) Acquisizione di una deontologia e di adeguate competenze professionali.
b) Acquisizione di un’adeguata capacità progettuale ed operativa in campo protesico.
c) Acquisizione di una proprietà di linguaggio specifica, consona con la nuova figura professionale dell’odontotecnico.
d) Acquisizione della capacità di lavorare in équipe.
A tal fine, il presente libro di testo si affianca all’omonima opera multimediale, concepita con tali finalità. L’utilizzo in classe di quest’ultima, da parte del docente, può risultare molto vantaggiosa al fine di una più efficace azione didattica. Il linguaggio verbale ed il linguaggio visivo sono intimamente compenetrati in modo tale da permettere una maggiore sinteticità del testo. Lì, dove non necessaria, la parola cede il posto all’immagine. L’opera, nel rispetto delle indicazioni ministeriali relative ai programmi, apporta degli elementi innovativi, al passo con le moderne tecnologie.
L’ Opera si presenta in una duplice veste editoriale, quella tradizionale, cartacea e quella multimediale. Essa si pone come uno strumento innovativo della didattica. L’ alunno potrà sfruttare sia il tradizionale metodo di studio, attraverso l’illustrazione verbale degli argomenti, sia il metodo dell’apprendimento e della comprensione, più immediati, attraverso l’ausilio delle immagini. Al contempo, il docente ha la possibilità di educare i ragazzi all’utilizzo sano e formativo del computer, incanalando la curiosità di essi verso una navigazione costruttiva e formativa dell’E-Book, abbinato al libro di testo. Il testo è, costantemente, sintetizzato in tabelle grafiche che, favoriscono la memorizzazione visiva. Alla qualità del contenuto dell’opera, si associa, anche, la possibilità, per gli amanti del digitale, di scaricare il testo in formato digitale (E-Book), direttamente da Internet, gratuitamente, per chi ha già acquistato il volume cartaceo; alla metà del prezzo di copertina, per chi desiderasse utilizzare, solamente, l’E-Book. Nel testo sono rispettate le linee guida, dettate dal ministero P.I. nella riforma degli Istituti superiori. Esso, quindi, consente una valida preparazione all’Esame di Stato. L’Opera sarà corredata di Test di verifica on line che, gli alunni potranno svolgere direttamente a casa o in aula informatica, mentre i relativi risultati arriveranno all’indirizzo E-Mail del Docente. Un cronometro regolerà i tempi di esecuzione del test.
![]()
![]() | ||||||||||||||
|
|
|
|
| ||||||||||||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia
Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia
Per il secondo biennio degli Istituti Tecnici ad indirizzo: Biotecnologie Sanitarie
Vol. 1
Autore: F. Cocilovo
Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia
Per il monoennio terminale degli Istituti Tecnici ad indirizzo:Biotecnologie Sanitarie Vol. 2
Autore: F. Cocilovo
E-Book Vol. 1
E-Book Vol. 2
Per ordinativi e pagamenti
con carta di credito, debito
o Pay Pal compila il form e
clicca su
"Aggiungi al carrello"
indicando gli articoli richiesti,
|
ISBN-EAN
978-88-87396-35-5
97-88-887396-36-2
9788887396379
9788887396386
|
Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia
Per gli Istituti Tecnici ad indirizzo: Biotecnologie Sanitarie Vol. 1 - 2
Autore: F. Cocilovo
L’ Opera si presenta in una duplice veste editoriale, quella tradizionale, cartacea e quella multimediale. Essa si pone come uno strumento innovativo della didattica. L’ alunno potrà sfruttare sia il tradizionale metodo di studio, attraverso l’illustrazione verbale degli argomenti, sia il metodo dell’apprendimento e della comprensione, più immediati, attraverso l’ausilio delle immagini. Al contempo, il docente ha la possibilità di educare i ragazzi all’utilizzo sano e formativo del computer, incanalando la curiosità di essi verso una navigazione costruttiva e formativa dell’E-Book, abbinato al libro di testo. Il testo è, costantemente, sintetizzato in tabelle grafiche che, favoriscono la memorizzazione visiva. Alla qualità del contenuto dell’opera, si associa, anche, la possibilità, per gli amanti del digitale, di scaricare il testo in formato digitale (E-Book), direttamente da Internet, gratuitamente, per chi ha già acquistato il volume cartaceo; alla metà del prezzo di copertina, per chi desiderasse utilizzare, solamente, l’E-Book. Nel testo sono rispettate le linee guida, dettate dal ministero P.I. nella riforma degli Istituti superiori. Esso, quindi, consente una valida preparazione all’Esame di Stato. Il Primo volume è stato pensato per il terzo e quarto anno del corso di studi per Biotecnologie Sanitarie, mentre il secondo volume serve a conferire le competenze richieste al quinto anno. Sia il primo, che il secondo volume sono suddivisi in moduli ed unità didattiche che, includono le nozioni necessarie, ad acquisire le competenze richieste dalla riforma nel secondo biennio e nel quinto anno.
![]() ![]()
![]() | ||||||||||||||
|
|
|
|
| ||||||||||||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Igiene e Cultura medico-sanitaria
Igiene e Cultura medico-sanitaria Vol. 1
Autore: Ph. Ciòlvoco
Igiene e Cultura medico-sanitaria Vol. 2
Autore: Ph. Ciòlvoco
E-Book Vol. 1
E-Book Vol. 2
Per ordinativi e pagamenti
con carta di credito, debito
o Pay Pal compila il form e
clicca su
"Aggiungi al carrello"
indicando gli articoli richiesti,
|
ISBN-EAN
9788887396256
9788887396263
9788887396294
9788887396300
|
Igiene e Cultura medico-sanitaria Vol. 1 e Vol. 2
L’ Opera si presenta in una duplice veste editoriale, quella tradizionale, cartacea e quella multimediale. Essa si pone come uno strumento innovativo della didattica. L’ alunno potrà sfruttare sia il tradizionale metodo di studio, attraverso l’illustrazione verbale degli argomenti, sia il metodo dell’apprendimento e della comprensione, più immediati, attraverso l’ausilio delle immagini. Al contempo, il docente ha la possibilità di educare i ragazzi all’utilizzo sano e formativo del computer, incanalando la curiosità di essi verso una navigazione costruttiva e formativa dell’E-Book, abbinato al libro di testo. Il testo è, costantemente, sintetizzato in tabelle grafiche che, favoriscono la memorizzazione visiva. Alla qualità del contenuto dell’opera, si associa, anche, la possibilità, per gli amanti del digitale, di scaricare il testo in formato digitale (E-Book), direttamente da Internet, gratuitamente, per chi ha già acquistato il volume cartaceo; alla metà del prezzo di copertina, per chi desiderasse utilizzare, solamente, l’E-Book. Nel testo sono rispettate le linee guida, dettate dal ministero P.I. nella riforma degli Istituti superiori. Esso, quindi, consente una valida preparazione all’Esame di Stato. Il Primo volume è stato pensato per il terzo anno del corso di studi per i Servizi Socio-Sanitari, mentre il secondo volume serve a conferire le competenze richieste al quarto e quinto anno. Sia il primo, che il secondo volume, sono suddivisi in due blocchi tematici, a loro volta, suddivisi in moduli ed unità didattiche, a seconda delle competenze richieste dalla riforma nel secondo biennio e nel quinto anno. L’Opera sarà corredata di Test di verifica on line che, gli alunni potranno svolgere direttamente a casa o in aula informatica, mentre i relativi risultati arriveranno all’indirizzo E-Mail del Docente. Un cronometro regolerà i tempi di esecuzione del test.
![]() ![]() ![]()
| ||||||||||||||
|
|
|
|
| ||||||||||||||
![]() |
![]() ![]() |
Scienze e Tecnologie applicate
Scienze e Tecnologie applicate Vol. unico
Per Istituti Tecnici ad Indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie” Vol. unico
Autore F. Cocilovo
E-Book Vol. unico Autore F. Cocilovo
Per ordinativi e pagamenti
con carta di credito, debito
o Pay Pal compila il form e
clicca su
"Aggiungi al carrello"
indicando gli articoli richiesti,
|
ISBN-EAN
9788887396232
9788887396249
|
Scienze e Tecnologie applicate
L’ Opera si presenta in una doppia veste editoriale, quella tradizionale, cartacea e quella multimediale. Essa si pone come uno strumento innovativo della didattica. L’ alunno potrà sfruttare sia il tradizionale metodo di studio, attraverso l’illustrazione verbale degli argomenti, sia il metodo dell’apprendimento e della comprensione, più immediati, attraverso l’ausilio delle immagini. Al contempo, il docente ha la possibilità di educare i ragazzi all’utilizzo sano e formativo del computer, incanalando la curiosità di essi verso una navigazione costruttiva e formativa dell’E-Book, scaricabile da Internet, attraverso i vari moduli ricchi d’immagini, filmati e animazioni. Va ricordato, inoltre, che l’immagine ha un impatto ed una immediatezza comunicativa che, potenzia l’apprendimento e ne amplifica la memorizzazione. Anche il testo cartaceo segue questa filosofia. Il testo, pertanto, è ricco di immagini e tabelle grafiche, che favoriscono la memorizzazione visiva. Il Cliente, che abbia acquistato il volume, in formato cartaceo, può richiedere, gratuitamente, l’invio del link per il download dell’E-Book “Risorse Energetiche, Quale Futoro?”, tramite la seguente E-Mail: postmaster@editricefcf.it . Per gli amanti del digitale, vi è poi, la possibilità di acquistare l’E-Book digitale “Scienze e Tecnologie applicate”, con lo sconto del 50%, rispetto al volume cartaceo.
![]()
![]() | ||||||||||||||
![]() |
![]() |
IMPARIAMO VIAGGIANDO
METODO E.D.I.
Per le Scuole Materne
Di Graziella Arena
MATERIE FONDAMENTALI 2 - 3 ANNI
Vol. 1
ISBN-EAN 9788887396423
€ 15,00
1) Italiano
2) Matematica
3) Lapbook di Natale
Vol. 2
ISBN-EAN 9788887396560
€ 15,00
1) Religione
2) Feste e Ricorrenze
MATERIE COMPLEMENTARI 3 ANNI
1° CICLO
ISBN-EAN 9788887396430
€ 15,00
1) Flora
2) Fauna
3) Viaggio nelle Favole Disney
4) Viaggio nello Zecchino d'oro 1
5) Viaggio nei Colori
2° CICLO
ISBN-EAN 9788887396584
€ 15,00
1) Libro personale
2) Viaggio nell'Arte
3) Viaggio nelle Buone Maniere
4) Viaggio nello Zecchino d'oro 2
MATERIE FONDAMENTALI
4 ANNI
VOL. 1
ISBN-EAN 9788887396447
€ 15,00
1) Italiano
2) Matematica
3) Lapbook di Natale
VOL. 2
ISBN-EAN: 9788887396577
1) Religione
2) Feste e Ricorrenze
€ 15,00
MATERIE COMPLEMENTARI 4-5 ANNI
I CICLO
ISBN-EAN 9788887396454
€ 15,00
1) Viaggio nell'Italia
2) Viaggio nel Tempo
3) Viaggio nella Storia dell'Arte
4) Viaggio nella Flora e nella Fauna
5) Viaggio nella Costituzione Italiana
MATERIE COMPLEMENTARI 4-5 ANNI
II CICLO
ISBN-EAN 9788887396478
€ 15,00
1)Viaggio nel Mondo
2) Viaggio nella Poesia
3) Educazione alla Salute
4) Viaggio nella MItologia
5) Viaggio fra le Donne famose
MATERIE FONDAMENTALI 5 ANNI
Vol. 1
ISBN-EAN 9788887396461
€ 15,00
1) Italiano
2) Matematica
3) Lapbook di Natale
VOL.2
ISBN-EAN:: 9788887396577
1) Religione
2 Feste e Ricorrenze
MATERIE COMPLEMENTARI 4-5 ANNI
II CICLO
ISBN-EAN 9788887396478
€ 15,00
1)Viaggio nel Mondo
2) Viaggio nella Poesia
3) Educazione alla Salute
4) Viaggio nella MItologia
5) Viaggio fra le Donne famose
GIOCHI DIDATTICI E POESIE
2-3-4-5 ANNI
ISBN-EAN 9788887396485
€ 15,00
VIAGGIO NELLA LINGUA INGLESE
ISBN-EAN 9788887396522
€ 5,00
MUSICALL
1) Viaggio nel Tempo
ISBN-EAN 9788887396508
€ 10,00
2) Viaggio nella Poesia
ISBN-EAN 9788887396492
€ 10,00
3) Viaggio nel mondo in 80 minuti
ISBN 9788887396515
€ 10,00
E-BOOK GUIDA
METODO E.D.I.
ISBN-EAN 9788887396539
€ 30,00
WEBINAR CON LA DOTT.ssa
GRAZIELLA ARENA
Per visionarlo, Clicca sul Link sottostante
Per ordinativi e pagamenti
con carta di credito, debito
o Pay Pal compila il form e
clicca su
"Aggiungi al carrello"
indicando gli articoli richiesti,
|
|
PROGETTO METODO E.D.I.
Educazione Didattica Innovativa
Premessa
Il metodo E.D.I. (Educazione Didattica Innovativa) è un progetto sperimentale della dott.ssa Graziella Arena, Pedagogista Clinico, che ha ideato e verificato, direttamente, attraverso un percorso didattico di ricerca e di sperimentazione.
Il Metodo E.D.I.
Il metodo è impostato sulla proiezione dell’educazione ed istruzione del domani, suddiviso, come di consueto, in aree di intervento e in unità di apprendimento, ma con alcune particolarità inedite.
Per ogni area di intervento ritroviamo molteplici argomenti che, in modo dinamico possono essere aggiunti e aggregati tra di loro. Si considera l’esigenza di preparare il bambino alla scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado come una sorta di continuità, insegnandogli il gusto della sorpresa, accrescendo in lui la voglia di imparare e di scoprire, mirando sempre all’aumento dell’autostima.
Il metodo E.D.I. propone un sistematico approccio al sonoro, con parodie su testi sconosciuti, per facilitare e memorizzare i personaggi, i luoghi e le situazioni, i racconti dei viaggi immaginari, la costruzione di accessori, la drammatizzazione, l’esperienza diretta e la verifica nel quadernone di ricerche.
Metodologia applicativa delle principali attività giornaliere
Il Metodo E.D.I. prevede l’insegnamento, attraverso alcuni passaggi essenziali, durante le quali il bambino memorizza, analizza, mette a confronto, riflette, si pone domande e apprende i concetti che ricorderà per tutta la vita. Nel caso specifico, i passaggi sono:
"Le persone apprendono, veramente, solo quello ch,e sperimentano e fanno in prima persona".
Il metodo è basato su diverse aree di intervento (Poetico-letteraria, linguistica, logico-matematica, scientifica, espressivo-artistica, socio-educativa, motoria, religiosa, storico-geografica) da utilizzare giornalmente nella programmazione settimanale con una ciclicità di 10 mesi nell'intero anno educativo.
L'intera opera è costituita dal manuale operativo, dal materiale (musiche, schede operative, testo della storia, etc.), dalle attività didattiche e formative necessarie, per applicare la metodologia in tutte le aree di intervento.
Di seguito è riportato l'elenco dei programmi annuali già sperimentati secondo la nuova didattica.
Le diverse aree di intervento racchiudono le materie di interesse, ognuna suddivisa in unità di apprendimento diversificate in relazione alle fasce di età. Il Dirigente, in accordo con il corpo docente, potrà scegliere gli argomenti di maggior interesse all'interno delle aree, pianificando così il programma di tutto l'anno scolastico. Le aree sono suddivise secondo il seguente sintetico schema:
![]() ![]()
Lo scopo del Metodo E.D.I.
Il fine del metodo è quello di incoraggiare e assistere i bambini e gli adolescenti, affinché acquisiscano consapevolezza dei propri bisogni, individuino il proprio modo di interagire con adulti e coetanei, sviluppino la capacità di comunicare e di risolvere i problemi e impieghino quanto appreso durante il corso, per soddisfare i propri bisogni e per instaurare con gli altri relazioni, soddisfacenti.
![]()
La formazione degli insegnanti.
Riteniamo fondamentale la formazione personale e metodologica degli operatori per dare qualità al lavoro e soprattutto sviluppare in loro motivazione e assertività. Pertanto, sono previsti corsi di formazione con scadenza mensile o trimestrale con supervisione e verifica finale. A conclusione, la scuola potrà considerarsi un istituto "pilota" e vantare un metodo di insegnamento innovativo e più efficace rispetto ad altre scuole.
| ||||||||||||||
|
|
TITOLO - VOLUME - AUTORE
|
LIBRI DI NARRATIVA
|
DESCRIZIONE
| ||||||||||||||
![]() |
![]() ![]() |
UN NERO A VALGUARNERA
UN NERO A VALGUARNERA Vol. unico
AUTORE Rosario Sardisco
E-Book
Per ordinativi e pagamenti
con carta di credito, debito
o Pay Pal compila il form e
clicca su
"Aggiungi al carrello"
indicando gli articoli richiesti,
|
ISBN-EAN
9788887396393
9788887396386
|
PRESENTAZIONE
Un nero a Valguarnera è un romanzo che, racconta il viaggio di Jean, un uomo di colore che, dopo quasi cinquant'anni, ritorna in Sicilia per una vacanza rigenerante. In realtà però la vera ragione è quella di volere chiarire il significato delle parole contenute in una lettera che, smarrita a causa di un disguido avvenuto nella sua casa, è arrivata nelle sue mani a distanza di trent'anni dalla spedizione.
Oltre al viaggio fisico, in Jean si configura anche un percorso spirituale interiore, sollecitato da un incontro fortuito avuto con una persona qualche mese prima; questa nuova condizione mette, all’improvviso, in crisi le sue radicate convinzioni illuministe. Giunto a Valguarnera, grazie all’aiuto del carissimo amico d’infanzia Enzo, scoprirà che, il contenuto della lettera "ritardataria" si riferisce a fatti lontanissimi, accaduti durante il suo primo soggiorno nel paese dell’ennese; di conseguenza, viene a conoscenza dell’identità del mittente, il quale desidera incontrarlo per spiegare il significato nascosto dietro le semplici parole della lettera. Il tuffo nella realtà siciliana andrà sempre più in profondità, fino a ripercorrere tanti episodi vissuti in un lontano ed esaltante soggiorno valguarnerese, venato però da qualche dolorosa esperienza. Attraverso i racconti di Enzo e durante le gite nei dintorni di Valguarnera, vissute insieme agli amici di quest’ultimo, potrà rivivere, intensamente, tradizioni e giochi paesani ai quali aveva partecipato tantissimo tempo in età adolescenziale e che, la spessa coltre del tempo, ne aveva, quasi completamente, offuscato il ricordo. Nel breve periodo della sua vacanza sarà decisivo l’aiuto spirituale di un sacerdote del luogo la cui storia, anni prima, si era incrociata con la sua; frequentandolo scopre la sua forte personalità, grazie alla quale è riuscito a cambiare la propria vita. Oltre ai luoghi del paese e ai tanti personaggi reali, si inseriscono fatti e persone immaginari nell’intento di rappresentare, in parte, uno spaccato della società valguarnerese di fine anni cinquanta, rivissuta e rielaborata attraverso gli occhi di sessantenni, percorsi ancora dalla voglia di non perdere memoria di quegli entusiasmanti anni della loro fanciullezza.
In alcuni capitoli, una nota di colore (il romanzo si svolge a Valguarnera) è data dalle tante frasi dialettali, magistralmente tradotte dal prof. E. Barnabà.
| ||||||||||||||
![]() |
![]() |
LA PORTA DEI DESIDERI
LA PORTA DEI DESIDERI VOL. UNICO
Autore Rosario Sardisco
E-Book Vol unico
Per ordinativi e pagamenti
con carta di credito, debito
o Pay Pal compila il form e
clicca su
"Aggiungi al carrello"
indicando gli articoli richiesti,
|
ISBN-EAN
9788887396379
9788887396409
|
PRESENTAZIONE
Il romanzo, di tipo fantastico, narra, principalmente, l’amicizia di tre ragazzini residenti in un minuscolo borgo che, in un incontro fortuito con un misterioso ragazzo, ricevono da quest’ultimo un dono che, può proiettarli in una dimensione incredibile e magica.
Ciascuno dei ragazzi, in età adulta, ripercorre in prima persona le esperienze del passato che, in parte, hanno segnato la loro singola esistenza, influenzata dall’uso personale — buono o cattivo — del regalo ricevuto.
Giordano uno dei protagonisti, scrittore di professione, decide di raccontare l’incredibile storia, vissuta insieme a Lucilla ed Enrico, gli amichetti dell’infanzia, in un romanzo che, ricorda anche gli anni della gioventù, caratterizzato da forti sentimenti d’amicizia e d’amore.
Ovviamente, essendo essa una vicenda surreale, per evitare di essere considerato un visionario, Giordano maschererà l’esperienza realmente vissuta, inventando un romanzo di tipo fantasy, inserendo vicende “normali” della sua vita, e cercando di eliminare i possibili riferimenti identificativi.
La prima parte del romanzo, quindi, si dipana in capitoli che, sembrano slegati tra di loro, perché narrati in prima persona, in luoghi diversi e in tempi diversi, dai tre protagonisti principali (Giordano-Lucilla- Enrico).
Invece, la seconda parte del racconto include alcuni capitoli chiave, scritti da Giordano, nei quali egli fa confluire le sue esperienze con quelle dei suoi amici.
Infatti, dopo tanti anni, avrà la possibilità di rivedere Lucilla e conoscere la tormentata storia d’amore tra lei ed Enrico e gli inganni di quest’ultimo ai danni di lui e Lucilla.
All’interno di questo mosaico di piccoli capitoli, si snoda una storia parallela: Il Flauto Magico (fiaba), apparentemente fuori dal contesto del romanzo, ma che è, in parte, la chiave dell’avventura dei tre ragazzini. Elias, protagonista del racconto, è il ragazzo dell’organetto (soprannominato Pappaganetto) che, con la complicità di un misterioso pappagallo, regalerà i foglietti ai tre bambini, dando loro la possibilità di varcare la porta dello spazio e del tempo, a loro piacimento.
La lettura del romanzo viene guidata anche dall’intestazione a colori dei singoli capitoli, per dare al lettore la possibilità di orientarsi, nel progredire della lettura; la diversità della colorazione dei capitoli sarà una ulteriore guida alla comprensione della vicenda, ogni colore identifica un personaggio.
Le parti in corsivo del Flauto Magico (racconto di Nencioni), sono state estrapolate dal racconto del suddetto autore e integrate in questo racconto.
I capitoli del romanzo scritto da Giordano sono in corsivo e in blu e i nomi dei protagonisti — con uguale iniziale — sono ovviamente cambiati: Giordano-Giuliano; Lucilla-Lorena; Enrico-Ermanno ecc.
La totalità delle frasi pronunciate da Dante sono state estrapolate dalla Divina Commedia e composte ad hoc per costruire il dialogo tra Dante, Virgilio e Giordano.
Insieme ai protagonisti ci sono, anche, dei comprimari importanti come Nora, la moglie di Giordano e sua figlia Gemma, la famiglia di Elias e il Signore delle fiabe. Oltre una decina di personaggi minori costituiscono lo sfondo nel quale vivono i personaggi principali, intenzionalmente, a parte Torino e Roma, mancano i riferimenti topografici, nei quali si svolge la storia.
![]()
![]() | ||||||||||||||
![]() |
![]() ![]() |
QUANDO CADE UNA STELLA
QUANDO CADE UNA STELLA Vol. unico
AUTORE: Massimiliano Coppola
E-Book Vol. unico
Per ordinativi e pagamenti
con carta di credito, debito
o Pay Pal compila il form e
clicca su
"Aggiungi al carrello"
indicando gli articoli richiesti,
|
ISBN-EAN
9788887396348
9788887396348
|
QUANDO CADE UNA STELLA
PRESENTAZIONE
I rimpianti sono come chiodi fissi sul cuore, che vengono spinti a martellate dal tempo che passa...dilaniandolo con il suo ticchettio inesorabile...”.
In queste due frasi, forse si racchiude tutto il significato di questo strano romanzo, assurdo e sorprendente fino alle ultime battute.
Marco De Luca incontra se stesso, incontra chi diventerà tra qualche anno: un uomo annientato dal rimpianto e dall'inerzia di una vita scialba. Quel se stesso che lo metterà in guardia, in un incontro fuori dall'immaginario.
Carla, la donna con cui intraprende una storia particolare, in un rapporto indefinibile, sarà il personaggio principale di questo racconto, colei che, lo porterà a capire di nuovo se stesso.
Giorgia, la sua amatissima amica, sarà la voce di questo risveglio. Cristian, suo unico figlio nato dal matrimonio con Valeria, la sua unica ragione di vita.
Un evento improvviso cambierà il corso delle cose, sconvolgendo un po' la vita dei personaggi di questa storia.
Marco dovrà cogliere l'attimo fuggente, nel silenzio del suo dolore, dovrà capire il momento, in cui il bivio lo porterà a quella scelta che, in un dato momento della sua vita, cambierà il corso delle cose.
Un percorso segnato dai tre simboli del cammino verso il suo destino: il fiore profumato, la brezza dolce e consigliera, la stella splendente.
E proprio come “Quando cade una stella...”, in un attimo di smarrimento e sorpresa, capirà la strada da seguire.
Una favola assurda, un misto irreale e autobiografico che commuove, diverte e lascia un misto dolce-amaro in un finale inaspettato.
![]()
| ||||||||||||||
![]() |
![]() |
OPERA 4b
In Fuga dal Destino
(Romanzo Fantascientifico)
E-Book
indicando gli articoli richiesti,
|
ISBN-EAN
9788887396546
ISBN-EAN
9788887396553
|
Sinossi
Dario è un ragazzo esuberante, che insegue il sogno di affermarsi come fisico di talento.
Un giorno incontrerà un vecchio signore, proveniente dal futuro. Questi gli rivelerà che, il suo destino è divenire creatore della più incredibile e spaventosa invenzione mai realizzata: "la macchina del tempo".
Fra viaggi nel tempo e paradossi temporali, Dario si troverà a compiere delle scelte che, metteranno in pericolo la sua stessa vita.
E se un giorno, a causa tua, l'umanità rischiasse di essere annientata?
![]() | ||||||||||||||
|
|
|
|
| ||||||||||||||
|
|
|
|
| ||||||||||||||
![]() |
.
![]() |
|
|
|